La mostra
Oltre sessant’anni di storia, pellicole iconiche e passioni indimenticabili: le storiche Salette di Pio IV, all’interno di Castel Sant’Angelo, ospitano la mostra Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore, 1905–1960, un percorso espositivo unico dedicato alla straordinaria relazione tra la città di Roma e la settima arte. La mostra rappresenta un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di cinema e cultura, offrendo uno sguardo approfondito sulla storia del cinema italiano e sul ruolo centrale che Roma ha avuto nello sviluppo della produzione cinematografica internazionale. Fin dalla storica proiezione del 1905 de La presa di Roma, avvenuta davanti a Porta Pia proprio nel giorno della ricorrenza dell’evento storico, Roma si è confermata al centro della scena cinematografica. La città eterna non è solo un set, ma un vero e proprio protagonista, capace di raccontarsi e trasformarsi attraverso il linguaggio del cinema, diventando un simbolo universale di arte, cultura e narrazione visiva. Monumentale, viva, contemporanea e al contempo senza tempo, Roma continua a ispirare registi e artisti, consolidando il suo ruolo iconico nel panorama cinematografico globale. Curata da Gian Luca Farinelli, la mostra si snoda tra materiali rari e inediti, fotografie storiche e frammenti cinematografici che ripercorrono tappe fondamentali: dalle dive del cinema muto alle grandi produzioni di Cinecittà, dal cinema del fascismo al Neorealismo, dalla commedia all’italiana alla Hollywood sul Tevere della dolce vita, fino agli universi onirici e visionari di Federico Fellini. L’esposizione è prodotta da Pantheon e Castel Sant’Angelo – Direzione Musei nazionali della città di Roma, istituto del Ministero della Cultura, in collaborazione con la Cineteca di Bologna, la Festa del Cinema di Roma, la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia e l’Archivio Luce Cinecittà. Un percorso imperdibile per chi desidera scoprire come Roma e il cinema abbiano saputo influenzarsi reciprocamente, celebrando la storia e la magia della settima arte.
Non non perdere la mostra dedicata al cinema a Roma. Scorpi le camere dedicate alle icone del cinema degli anni 60 e soggiorna al 47 Boutique Hotel.









