L’evento
Dal 3 giugno al 7 agosto 2025, torna a Roma uno degli eventi culturali estivi più attesi: il ospitata nella suggestiva cornice delle Terme di Caracalla e, per la prima volta, nella maestosa Basilica di Massenzio, nel cuore del Foro Romano.
L’edizione 2025, curata dal regista Damiano Michieletto e intitolata “Tra Sacro e Umano”, propone un ricco programma di spettacoli all’aperto a Roma, che spaziano tra opera lirica, musica sacra, musical, danza e concerti, con appuntamenti imperdibili per chi desidera vivere la Roma dell’arte e della musica.
Il calendario lirico include nuove produzioni come La Resurrezione di Händel, La Traviata di Verdi, Don Giovanni di Mozart e il celebre musical West Side Story, per un’estate all’insegna della grande musica sotto le stelle. Anche la danza è protagonista, con il ritorno del gala Roberto Bolle and Friends e lo spettacolo Bausch – Béjart – Wheeldon, interpretato dal Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma diretto da Eleonora Abbagnato. Grazie alla collaborazione con la Soprintendenza Speciale di Roma e il Parco Archeologico del Colosseo, il Caracalla Festival si conferma come uno dei principali eventi estivi a Roma 2025, capace di unire arte, storia e spettacolo in una cornice unica. Gran finale il 7 agosto con la suggestiva esecuzione dei Carmina Burana di Carl Orff. Un’occasione da non perdere per chi desidera vivere un’esperienza culturale immersiva in una delle location più affascinanti di Roma.
Non perdere gli eventi in programma al Caracalla Festival e prenota il tuo soggiorno a Roma al 47 Boutique Hotel. Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale dell’evento.