Le mostre e gli eventi che Roma ospita durante tutto l’anno sono l’occasione perfetta per immergersi nell’arte, nella storia e nella cultura non solo della Città Eterna, ma dell’Italia intera. Le esposizioni spaziano dalle antiche rovine romane alle opere dei maestri rinascimentali fino all’arte contemporanea e alla fotografia. Naturalmente, non mancano eventi internazionali che celebrano tutti i volti della città, includendo spettacoli teatrali, concerti musicali, festival cinematografici e molto altro ancora.

Dalì. Rivoluzione e tradizione
Fino al 1° Febbraio 2026 la mostra dedicata a Dalì sarà a Palazzo Cipolla, con oltre 60 opere esposte.

Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
La mostra Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione sarà a Palazzo Bonaparte fino all’8 Marzo 2026. 150 opere che ripercorrono la carriera di uno dei maestri dell’Art Nouveau.

Festa del cinema di Roma
Roma si prepara per la Festa del Cinema, in programma dal 15 al 26 Ottobre all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone.

Picasso. Il linguaggio delle idee
Picasso. Il linguaggio delle idee è tra le mostre a Roma più importanti di questo autunno. Sarà allestita al Museo Storico della Fanteria fino dal 4 Ottobre 2025 al 25 Gennaio 2026.

Mark Kostabi – From pop to eternity
Mark Kostabi – From pop to eternity sarà allestita alla Vaccheria di Roma fino al 29 Marzo 2026.

Gauguin – Il diario di Noa Noa e altre avventure
Tra le mostre a Roma più attese del 2025 spicca “Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure”, allestita presso il Museo Storico della Fanteria. In mostra oltre 100 opere che raccontano i viaggi dell’artista.

Jazz & Image Festival
Jazz & image festival animerà le notti romane fino al 15 Ottobre nella splendida cornice del Parco del Celio.

George Hoyningen Huene Art. Fashion. Cinema
George Hoyningen Huene Art. Fashion. Cinema. La mostra di fotografia sarà a Palazzo Braschi di Roma fino al 19 Ottobre.

Racconti di Luce
Racconti di Luce illuminerà Galleria Borghese fino all’11 Ottobre: un video mapping immersivo tra arte, storia e tecnologia.

Magna Mater – tra Roma e Zama
“Magna Mater. Tra Roma e Zama”: la grande mostra dell’estate 2025 al Parco archeologico del Colosseo.

Caracalla Festival 2025 – Tra sacro e umano
L’edizione 2025 del Caracalla Festival entra nel vivo, con spettacoli di musica e balletto fino al 7 Agosto.

Passeggiate serali nei Fori Imperiali
Le passeggiate serali nell’area archeologica del Fori Imperiali sono tra gli eventi da non perdere a Roma per questa estate 2025.

Elliott Erwitt – Icons
Dal 28 Giugno al 21 Settembre 2025 Palazzo Bonaparte dedica un’intera mostra a Elliott Erwitt: l’ironia della fotografia in oltre 80 scatti iconici.

Franco Fontana. Retrospective
Franco Fontana in mostra all’Ara Pacis di Roma fino al 31 Agosto 2025: oltre 200 scatti per celebrare il maestro della fotografia a colori.

Albert Watson – Roma Codex
Fino al 3 Agosto 2025 sarà possibile visitare la mostra fotografica Albert Watson – Roma Codex, a Palazzo delle Esposizioni di Roma. Esposti oltre 200 scatti che raccontano la storia contemporanea della Capitale.

Il cinema in piazza
Dal 1 Giugno al 13 Luglio torna l’evento che porta il grande schermo sotto le stelle di Roma: “Il cinema in piazza”.

Orizzonti | Rosso
Fino al 31 Maggio il nuovo spazio espositivo PM23 presso Palazzo Gabrielli-Mignanelli ospita la mostra Orizzonti | Rosso, un omaggio allo stilista Valentino Garavani.

Una notte al Colosseo
Torna uno degli eventi culturali più attesi della primavera romana. Fino al 30 Settembre sarà possibile prendere parte alle visite notturne di “Una notte al Colosseo”.

Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
Fino al 19 Ottobre 2025 le Terme di Caracalla ospitano la mostra “Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni”. Un vero e proprio tributo alla storia della Città Eterna.

World Press Photo Exhibition 2025
Le immagini che raccontano il mondo: al Palazzo Esposizioni Roma arriva la mostra World Press Photo 2025, fino al 9 Giugno 2025.

Cromoterapia. La fotografia a colori che rende felici
Villa Medici ospita la mostra “Cromoterapia. La fotografia a colori che rende felici” fino al 9 Giugno. Un viaggio attraverso la fotografia a colori del XX secolo, tra arte, emozioni e sperimentazione visiva.

Richard Avedon. Italian days
Tra le mostre fotografiche più interessanti a Roma c’è senza dubbio Richard Avedon. Italian days, alla Gagosian Gallery fino al 17 Maggio.

Barocco Globale. Il mondo a Roma nel secolo di Bernini
Fino al 13 Luglio le Scuderie del Quirinale ospitano la mostra “Barocco Globale. Il mondo a Roma nel secolo di Bernini”.

L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
Nel cuore di Roma, nella suggestiva cornice di Castel Sant’Angelo, prende vita la straordinaria mostra L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci. Tra 38 capolavori esposti, ci sono quelli di maestri della pittura come Perugino, Andrea del Sarto e Annibale Carracci.

Frida Kahlo: through the lens of Nickolas Muray
Fino al 20 Luglio il Museo storico della fanteria di Roma ospita la mostra fotografica Frida Kahlo: through the lens of Nickolas Muray, con oltre 60 scatti presentati per la prima volta nella Capitale.

Caravaggio 2025
La mostra “Caravaggio 2025” sarà alla Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini fino al 6 Luglio.

Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
Fino al 18 Gennaio 2026 il Chiostro del Bramante ospita “Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale”, una mostra sensoriale dedicata alla natura.

Tony Cragg. Infinite forme
La mostra Tony Cragg. Infinite forme e bellissime sarà alle Terme di Diocleziano fino al 4 Maggio 2025.

Munch. Il grido interiore
Fino al 2 Giugno 2025 Palazzo Bonaparte ospita la mostra Munch. Il grido interiore.
Oltre 100 opere di uno degli artisti più amati e, al contempo, tra i più complessi.

Elogio alla diversità.
Fino al 30 Marzo 2025 Palazzo delle Esposizioni di Roma ospita la mostra Elogio alla diversità. Un percorso inedito alla scoperta della ricchezza della biodiversità in Italia.

Memorabile. Ipermoda
Fino al 27 Aprile la Galleria 5 del MAXXI ospita la mostra Memorabile. Ipermoda. Un approfondimento sulla moda contemporanea dal 2015 a oggi.

Gabriele Basilico. Roma
Fino al 4 Maggio 2025 il Museo Nazionale Romano, all’interno di Palazzo Altemps, ospita la mostra Gabriele Basilico. Roma, in occasione dell’ottantesimo anniversario della sua nascita.

Salvador Dalì. Tra arte e mito
Dal 25 Gennaio al 27 Luglio 2025, il Museo storico della fanteria ospita la mostra “Salvador Dalì. Tra arte e mito”. Circa 80 opere che raccontano l’universo del grande artista spagnolo.

Balloon Museum – Euphoяia – Art is in the air
Fino al 30 Marzo 2025 gli spazi de La Nuvola di Roma ospitano l’evento del Balloon Museum Euphoяia – Art is in the air. 20 installazioni idi arte contemporanea interattive, dedicate all’euforia.

Monumenti sonori
Fino al 30 Novembre 2025 presso il Portico d’Ottavia si svolgerà l’evento Monumenti Sonori. Sei percorsi musicali che raccontano alcuni dei luoghi più suggestivi di Roma.

Mirò – il costruttore di sogni
Fino al 23 Febbraio 2025 il Museo storico della Fanteria di Roma ospita la mostra Mirò – Il costruttore di sogni.

Il tempo del Futurismo
Fino al 27 Aprile 2025 la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea ospita la mostra Il Tempo del Futurismo, in occasione dell’ottantesimo anniversario della morte di Filippo Tommaso.

L’ultimo meraviglioso minuto. Pietro Ruffo
Il Palazzo delle Esposizioni ospita la mostra L’ultimo meraviglioso minuto. Pietro Ruffo dal 29 Ottobre 2024 al 16 Febbraio 2025.

Giuseppe Primoli e il fascino dell’Oriente
Fino al 26 Gennaio 2025 il Museo Napoleonico ospita la mostra Giuseppe Primoli e il fascino dell’Oriente.

Guercino. L’era Ludovisi a Roma
Fino al 26 Gennaio 2025 la mostra Guercino. L’era Ludovisi a Roma sarà ospitata presso le Scuderie del Quirinale.

Roma Pittrice. Le artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo
Fino al 4 Maggio 2025 Palazzo Braschi ospita la mostra Roma Pittrice. Le artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo.

Penelope
Fino al 19 Gennaio 2025 l’area archeologica del Foro Romano e Palatino ospita la mostra Penelope. Circa cinquanta opere che ricostruiscono la figura di Penelope, raccontando il suo mito intramontabile.

Estetica della deformazione
Fino al 9 Marzo 2025 la Galleria d’Arte Moderna di Roma ospita la mostra Estetica della deformazione. Protagonisti dell’Espressionismo Italiano. Esposte circa 130 opere della collezione Iannaccone di Milano.

Botero
La più grande mostra realizzata a Roma su Fernando Botero sarà ospitata nella sale di Palazzo Bonaparte dal 17 Settembre 2024 al 19 Gennaio 2025.

Monet e gli impressionisti – Digital Experience
Il Next Museum di Roma ospita la mostra Monet e gli Impressionisti – Digital experience dal 6 Settembre 2024 fino al 2 Marzo 2025.

Viaggio nella Pop Art
Dal 13 Settembre 2024 al 31 Marzo 2025 La Vaccheria di Roma ospita la mostra Viaggio nella Pop Art: un nuovo modo di amare le cose. L’allestimento include circa 200 opere in prestito da collezioni private.

Museo delle illusioni
Vivi un’esperienza unica e visita il Museo della Illusioni di Roma. Tra trucchi e giochi di illusionismo ottico, il divertimento è assicurato.

Circo Maximo Experience
Circo Massimo Experience, il progetto di realta’ aumentata che ti permetterà di entrare dentro a uno dei luoghi simboli di Roma e di riviverlo nei suoi antichi splendori.