La mostra
La mostra Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure è un appuntamento imperdibile per chi ama l’arte e la cultura a Roma, che porta i visitatori alla scoperta del celebre diario che Paul Gauguin scrisse nel 1893, dopo il suo primo viaggio a Tahiti. Questo capolavoro, arricchito da suggestive xilografie a colori, racconta la vita nelle isole polinesiane, i miti ancestrali, il simbolismo e la spiritualità che hanno segnato il percorso artistico e umano del maestro del post-impressionismo. In mostra oltre 100 opere tra disegni, litografie e pagine di diario, che permettono al pubblico di ripercorrere i viaggi di Gauguin e di scoprire il lato più intimo della sua produzione. Le xilografie, stampate dall’amico Daniel de Monfreid, mettono in evidenza il fascino dell’artista per un mondo esotico che lo ispirò profondamente, svelando leggende e credenze delle isole del Pacifico. Tra i capolavori esposti si distingue il monotipo Studio di braccia, mani e piedi, proveniente dalla cartella di disegni sopravvissuti al rogo imposto dalle autorità religiose locali. L’esposizione presenta anche una sezione dedicata alle sculture di Gauguin e una selezione di litografie realizzate per il libro Avant et Après, il suo autentico testamento spirituale. Un vero tesoro della mostra è il taccuino personale di Gauguin, che custodisce schizzi, studi e annotazioni: tra figure e animali compaiono anche i conti delle opere vendute, donate o scambiate, testimonianza dei rapporti dell’artista con personaggi come Vincent Van Gogh ed Émile Bernard.
Visitare la mostra Paul Gauguin a Roma significa vivere uno degli eventi culturali più importanti del 2025, un’occasione unica per chi desidera arricchire il proprio itinerario con esperienze d’arte e scoprire cosa vedere a Roma oltre ai suoi monumenti più iconici.
Non perdere la mostra di Gauguin e prenota il tuo soggiorno a Roma al 47 Boutique Hotel. Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale dell’evento.